www.stelleoccitane.itStelle Occitane
 

COME È FATTO L'UNIVERSO

raccontato dai ragazzi della Scuola Primaria di Piasco



LA VIA LATTEA

La nostra galassia si chiama VIA LATTEA, ed è formata da 400.000.000.000 (400 miliardi) di stelle.
Le dimensioni della Via Lattea, così come le altre galassie, sono gigantesche: essa ha un diametro di 100.000 (100 mila) anni luce.
Un anno luce, come abbiamo già calcolato, corrisponde a 9.461 miliardi di Km!
La forma della galassia ricorda quella di una girandola, con bracci che la avvolgono a spirale; il nostro si chiama Braccio di Orione.
Il nostro Sole, insieme alle altre stelle, gira intorno al centro della galassia, così come i pianeti girano intorno al Sole o la Luna intorno alla Terra: per compiere un giro completo impiega 200 milioni di anni!


Il nucleo delle galassie: i buchi neri e la forza di gravità
Ma cosa c'è al centro della Galassia? Recenti scoperte con telescopi a raggi X (che riescono ad osservare le zone del cielo dove avvengono emissioni ad alta energia) hanno visto che al centro della Via Lattea, nei pressi della costellazione del Sagittario, ci sono immensi buchi neri.
I buchi neri sono i mostri dello spazio: tutto quello che gli  passa vicino viene risucchiato al loro interno.
Il motivo è dovuto al fatto che hanno una forza di gravità fortissima, dovuta alla loro grande massa.
Come possiamo comprendere questo concetto? Pensiamo al peso che abbiamo sulla Terra, dovuto alla forza con cui essa ci tiene incollati al suolo. Se andiamo sulla Luna, che è più piccola della Terra, questa forza diminuisce e infatti lassù siamo molto più leggeri (pesiamo 6 volte di meno!). Se andassimo su Giove, con una massa molto più grande (si tratta di un pianeta gigante), la sua forza ci schiaccerebbe al suolo: peseremmo alcune tonnellate e non riusciremmo neanche a muovere un passo!
Il Sole, essendo una stella, ha una massa di molto superiore a tutti i pianeti, ed è proprio grazie ad essa che li obbliga a girare nelle loro orbite. Se non esistesse la forza di gravità, la Terra sarebbe un sasso congelato e privo di vita che vagherebbe in linea retta nello spazio profondo...
I buchi neri hanno una massa ancora superiore: attorno ad essi non girano i pianeti, ma le stelle che formano le galassie.


Distanza del Sole dal centro della galassia
Un'ultima considerazione, fondamentale per la vita sulla Terra: il Sole si trova a 30.000 (30 mila) anni luce dal centro della Via Lattea, ossia dal grande buco nero. La distanza giusta per la presenza della vita! Fossimo più vicini l'alta energia del buco nero distruggerebbe le nostre cellule; se fossimo più lontani saremmo comunque in pericolo, soggetti alle radiazioni dannose dello spazio profondo.


Via Lattea
La Via Lattea ((Foto Enrico Collo - Andrea Mantero)


COME È FATTO L'UNIVERSO?

 
Pagine correlate



SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE SERATE DI ASTRONOMIA
O PROGETTI SCOLASTICI PER SCOPRIRE I SEGRETI DEL CIELO?

Scrivi a STELLE OCCITANE - Tel. 349.73.28.556 - info@naturaoccitana.it

Sito realizzato nel 2010 con un contributo di
Fondazione CRC
Scuole Primarie Val Varaita


Scopri su www.naturaoccitana.it se ci sono delle serate di osservazione astronomica in programma

Home PageStarLabChi siamoIl cielo di oggiSerate astronomicheVenere Pleiadi 2020Schiaparelli 2016Antropomorfo RoccereTutti gli eventiGiugno 2015Maggio 2015Aprile 2015Marzo 2015Gennaio 2015Dicembre 2014Novembre 2014Ottobre 2014Settembre 2014Agosto 2014Maggio 2014Aprile 2014Marzo 2014Febbraio 2014Gennaio 2014Dicembre 2013Novembre 2013Ottobre 2013Settembre 2013Agosto 2013Giugno 2013Maggio 2013Marzo 2013Febbraio 2013Dicembre 2012 Novembre 2012Ottobre 2012Settembre 2012Agosto 2012Luglio 2012Giugno 2012Maggio 2012Aprile 2012Marzo 2012Febbraio 2012Gennaio 2012Dicembre 2011Novembre 2011Ottobre 2011Settembre 2011Agosto 2011Luglio 2011Giugno 2011Maggio 2011Aprile 2011Marzo 2011Febbraio 2011Gennaio 2011Dicembre 2010Novembre 2010Ottobre 2010Settembre 2010Agosto 2010Luglio 2010Giugno 2010Maggio 2010Aprile 2010Marzo 2010Febbraio 2010Gennaio 2010Dicembre 2009Febbraio 20092008200720062005Meridiane BellinoOsservatorio di TorinoPlanetario di TorinoGenesiPankuStoria della TerraBig BangLa nascita della TerraLa crosta terrestreAtmosferaOceaniInizia la vitaLe pianteAnimali a corpo mollePesciFossiliClimaPiante terrestriConifereAnfibiRettiliDinosauriUccelliMammiferiUomoLe stelle dei bimbiSistema SolareCometeStelle cadentiLunaMari della LunaStelleSoleStelle luminoseAnno LuceStelle vicineNebuloseLa Via LatteaGalassie vicineTelescopi spazialiQuante sonoOsservatorio BernezzoM 1M 27M 33M 45M 51M 63M 64M 65M 74M 77M 86M 91M 97M 100M 101M104M 108NGC 185NGC 672NGC 891 NGC 2024Ngc 2403 NGC 2683NGC 2841NGC 2976NGC 3184NGC 3190NGC 3521NGC 3718NGC 4244NGC 4565NGC5033NGC 7331NGC 7479IC 5146B 33La famiglia del SoleIl SoleMercurioVenereTerraLunaMarteGioveSaturnoUranoNettunoPlutoneLe cometeLe galassieAsteroidiSegni zodiacaliArieteToroGemelliCancroLeoneVergineBilanciaScorpioneSagittarioCapricornoAcquarioRicerca