La notizia del mese Studenti del Liceo Scientifico di Cuneo in visita all’osservatorio di Bernezzo |
 Benvenuti all'osservatorio astronomico di Bernezzo (Foto Enrico Collo)
|
Studenti del Liceo Scientifico di Cuneo all’osservatorio di Bernezzo | Cieli sereni e le temperature miti di questo inizio di marzo hanno permesso la visita notturna all’osservatorio astronomico di Bernezzo di un gruppo di studenti del Liceo Scientifico di Cuneo, accompagnati dalla professoressa Ornella Reinaudo insieme ad alcuni genitori. |
Guidati magistralmente dal geologo Enrico Collo hanno imparato a riconoscere le costellazioni e i pianeti del cielo primaverile; grazie all’ottimo cielo buio che gode il sito, con la strumentazione dell’osservatorio è stato possibile osservare al telescopio la Luna, il pianeta Giove e fotografare la Galassia M81. Andrea Mantero ha spiegato come funziona e a cosa serve un osservatorio, le collaborazioni con tanti gruppi di ricerca sparsi in Italia e per il mondo, la profonda passione che permette di passare tante notti insonni a caccia di asteroidi, comete, supernove, stelle doppie,… per contribuire a indagare da un piccolo luogo sperduto della bassa Valle Grana i più recenti report indicati dalla comunità scientifica internazionale, per meglio conoscere i segreti della meccanica celeste del sistema solare, della nostra galassia e dell’universo profondo.
|
 Introduzione astronomica osservando la Luna, i pianeti e le costellazioni del cielo di inizio primavera (foto Andrea Mantero) |
 Osservazione al telescopio dei corpi celesti (foto Andrea Mantero)
|
 Breve conferenza per presentare le attività di ricerca dell'osservatorio di Bernezzo (foto Andrea Mantero)
|
 Fotografiamo una galassia? (Foto Enrico Collo) |
 Ecco il risultato in diretta: Galassia M81 nell'Orsa Maggiore, a 12 milioni di anni luce da noi! (foto Andrea Mantero) |
 Tutti ormai sono andati a dormire: all'osservatorio rimangono soltanto il dinosauro e le stelle... (Foto Enrico Collo) Quiz per i più bravi: avete notato che ad est sono sbucati Marte e Saturno, sapete riconoscerli? |
Andrea Mantero ed Enrico Collo desiderano ringraziare tutti i ragazzi e la professoressa per la grande attenzione e l’interesse dimostrato, i quali attraverso domande e curiosità hanno potuto applicare dal vivo i tanti concetti astronomici appresi in aula.
Sei una scuola o un gruppo di amici che vuole visitare l'Osservatorio di Bernezzo (CN)? Contattaci al 349.7328556 o scrivi a info@naturaoccitana.it |
|