Agosto 2012 Serate di astronomia in Piemonte | L'estate 2012 è stata caratterizzata da tante serate pubbliche di astronomia curate dal gruppo di StelleOccitane. È stata una soddisfazione immensa viaggiare per tanti bei posti del Piemonte invitando migliaia di persone a sollevare lo sguardo verso lo spazio infinito, da Montà d'Alba nel Roero alla Villa Belvedere di Saluzzo, dal Santuario della Sanità a Savigliano ai Ciciu di Villar San Costanzo, dai monti di Claviere all'Altopiano della Gardetta, da Ostana e Sanfront in Valle Po al Santuario di Peralba a Venasca in Valle Varaita, da Chiappera e Viviere di Acceglio al Santuario di Castelmagno in Valle Grana. Un'estate meravigliosa, dai cieli incredibilmente limpidi, con una curiosità autentica a riscoprire le bellezze e i miti perduti raccontati dalle stelle. Grazie a tutti per la partecipazione e le tante nuove amicizie nate, in particolare ad Andrea, Marco e Danilo sempre disponibili a seguirmi in questo lungo pellegrinaggio, e alle tante amministrazioni ed enti che si sono dimostrati sensibili a promuovere un turismo culturale e solo apparentemente di nicchia. L'astronomia in effetti si può considerare la culla dell'umanità, da cui è nato l'istinto sacro di osservare il cielo, trovare il ritmo delle stagioni e il calendario, stimolare la curiosità di porsi in questo luogo dell'Universo e cercare risposte alla nostra esistenza, Noi abbiamo condiviso queste emozioni meravigliose insieme a voi e qui cerchiamo di fissare nella memoria i ricordi di tante notti passate a sognare sotto la Via Lattea o all'interno del planetario StarLab. |
 Claviere (TO) in Valle Susa
 Altopiano della Gardetta (CN), un classico estivo per guardare le stelle cadenti
 Montà d'Alba, colline magiche nei Notturni delle Rocche
 Monviso da Ostana, Rifugio Galaberna
 Il cielo da Chiappera di Acceglio
 Santuario della Sanità a Savigliano
 Santuario di Peralba a Venasca
 Villa Belvedere a Saluzzo
 Ciciu di Villar San Costanzo
 Planetario StarLab
 Interno del Planetario StarLab
|