| |
A.S.D. Open Air Sport presso Lago La Sirenetta - Savigliano martedì 17 e 24 maggio 2016 I MARTEdì di Schiaparelli a Savigliano Il 14 marzo 2016 è stata lanciata la missione spaziale europea Exomars, che al suo interno ospita il rover Schiaparelli, con obiettivo l’atterraggio sul pianeta rosso il prossimo 19 ottobre. Giovanni Virginio Schiaparelli, nato a Savigliano il 14 marzo 1835, è stato un astronomo di fama internazionale, soprattutto per i suoi studi su Marte: figlio di un fabbricante di mattoni in terracotta, è proprio sotto i cieli di Savigliano che egli maturò la sua passione per l’astronomia. Proprio in queste settimane avverrà l'opposizione di Marte, ossia l'evento che ogni 2 anni porta il pianeta rosso nel punto più vicino alla Terra, rendendolo particolarmente brillante nel cielo notturno. Il Lago La Sirenetta, con il patrocinio del Comune di Savigliano e la partecipazione del divulgatore scientifico Enrico Collo, intende ricordare la figura del grande astronomo invitando la popolazione ad osservare il pianeta rosso al telescopio, proprio come fece Giovanni Virginio Schiaparelli nelle grandi opposizioni del 1877 e 1879. Programma delle serate ore 20: Relax e grigliata sotto le stelle 2 antipasti, grigliata mista di carne, contorno, dolce, caffè e bevande comprese
A seguire Serata astronomica con esperti Osservazione di Marte, Giove e Saturno al telescopio Conferenza su Schiaparelli e Marte
In caso di maltempo l'evento con grigliata è confermato, con seguente modifica del programma: conferenza lunga sulla vita e le ricerche astronomiche di Schiaparelli, le grandi opposizioni di Marte e la missione Exomars con il rover Schiaparelli. Sempre in caso di maltempo, partecipazione gratuita alla serata astronomica della settimana successiva per chi ha già partecipato alla grigliata. In collaborazione con il geologo e divulgatore scientifico Enrico Collo Prenotazione obbligatoria per la cena-grigliata: 349.7328556 |
Martedì 17 maggio: galleria fotografica della prima serata La location delle serate astronomiche: magia notturna in riva al Lago La Sirenetta
Riassunto di quanto osservato al telescopio, proprio come lo abbiamo visto in diretta: Giove e le lune galileiane: da sinistra, Callisto, Ganimede, Europa, Io.
Cambiando l'oculare al telescopio, l'ombra della luna Io su Giove e la Grande Macchia Rossa.
Caccia al terminatore sulla Luna crescente.
I crateri sul Polo Nord della Luna.
I crateri sul Polo Sud della Luna.
Marte in opposizione, con le sue due piccole lune Phobos (in alto) e Deimos (in basso).
Marte come lo avrebbe visto Schiaparelli col suo grande rifrattore.
Saturno con i suoi meravigliosi anelli e le sue lune (in particolare, in alto, Titano)
Attenzione: martedì 24 maggio ci sarà il secondo appuntamento al Lago della Sirenetta a Savigliano. Se vuoi vivere una serata diversa in compagnia dei pianeti e delle stelle, prenota al 335.8179373 (Lago Sirenetta) oppure al 349.7328556 (Enrico Collo). In caso di maltempo, si terrà una conferenza dedicata a Schiaparelli e le sue ricerche astronomiche: un viaggio alla ricerca della bellezza dell'Universo!
Approfondimenti:
Segui l'evento su facebook con tante foto e info utili: https://www.facebook.com/events/1538989286407083/ Scopri la bellezza del Lago La Sirenetta! Scarica la locandina dell'evento "I Martedì di Schiaparelli"
|